Per rendere le tue campagne di email marketing davvero efficaci, è importante inviare messaggi e offerte personalizzate ai tuoi contatti. Le comunicazioni pensate su misura per i tuoi utenti aumentano i tassi di apertura, di clic e di conversione delle newsletter.
La segmentazione ti consente di creare gruppi di contatti che condividono determinate caratteristiche o comportamenti, così da inviare contenuti più mirati e rilevanti.
Grazie ai segmenti di Emailchef puoi organizzare la tua lista in base ai campi personalizzati (come data di nascita, lingua o paese) oppure a condizioni avanzate basate sul comportamento degli utenti, ad esempio la data di iscrizione, le aperture o i clic delle campagne.
Come segmentare una lista: breve tutorial pratico.
Fare segmentazione non deve essere complicato. Con Emailchef puoi creare segmenti in pochi clic, basandoti su decine di condizioni.
Ecco come:
- Vai su Liste e Segmenti dal menu a sinistra.
- Seleziona la lista che vuoi segmentare.
- Clicca su Segmenti e poi su Nuovo segmento.
- Dai un nome al tuo segmento e imposta i parametri di selezione.
Qui puoi specificare le condizioni che tutti i contatti della tua lista devono rispettare per essere inclusi nel segmento. Puoi scegliere tra le seguenti condizioni predefinite:
- email;
- nome;
- cognome;
- informativa sulla privacy;
- termini e condizioni;
- iscrizione alla newsletter;
- contact rating;
- data di iscrizione;
- tipo di iscrizione;
- messaggio inviato;
- messaggio consegnato;
- messaggio aperto;
- messaggio cliccato;
- messaggio non aperto;
- messaggio non cliccato;
- data di invio dell’ultima newsletter;
- data apertura dell’ultima newsletter;
- data dell’ultima newsletter cliccata.
Oppure puoi scegliere uno dei campi personalizzati che hai creato nella lista. Insieme alle condizioni, utilizzerai degli operatori logici e delle variabili come “è”, “non è”, “è vuoto”, “inizia con”…
Ti ricordiamo che puoi impostare:
- segmenti che soddisfano tutte o nessuna delle condizioni selezionate;
- segmenti aventi condizioni multiple (entrambe le condizioni connesse con un “e” oppure con un “oppure”).
Una volta impostate le condizioni, i segmenti si aggiornano automaticamente. In questo modo saranno sempre pronti per le tue campagne e automazioni, senza bisogno di modificarli manualmente.
Il segmento ottenuto può essere anche visualizzato ed esportato in formato JSON o CSV oppure clonato e salvato nella stessa pagina dei Segmenti.





