Mailchimp in italiano?
Semplicemente non esiste!
Mailchimp è un ottimo strumento di partenza per dare il via alla tua campagna di email marketing. Attraverso questa piattaforma in inglese puoi creare una lista di iscritti alle newsletter, avere a disposizione dei template in inglese, inviare le mail e consultare il report sull’efficacia della tua strategia di marketing.
Se la tua intenzione è quella di creare un account Mailchimp sei sulla buona strada: significa che hai capito l’importanza dell’email marketing e delle piattaforme automatizzate per l’invio di email.
Fino a 5 anni fa molti marketers erano portati a scegliere Mailchimp perché era l’unica alternativa disponibile per chi voleva lanciarsi nel mondo dell’email marketing.
Da allora però molte cose sono cambiate: le software house italiane hanno creato software per l’email marketing più evoluti che adottano server e IP nazionali, per altro indispensabili per rispettare il GDPR, il nuovo regolamento sulla protezione dei dati personali varato dall’UE nel 2018. E non è finita qui. I competitor italiani di Mailchimp hanno scelto di puntare anche sull’assistenza, del tutto assente nella piattaforma americana.
5 motivi per cui NON dovresti scegliere Mailchimp
1.
Mailchimp NON
è in italiano
Eh si, Mailchimp esiste solo in inglese.
Se te la cavi con l’inglese non avrai particolari problemi ad utilizzarlo, ma non tutti (compresi i tuoi dipendenti) saranno in grado di farlo.
Oltretutto, se sei un marketer e lavori con una cliente italiano, dovrai fornirgli i report della sua campagna email e dovrai tradurli ogni volta dall’inglese all’italiano.
2.
Mailchimp NON
fornisce assistenza
Hai un dubbio sulla tua campagna marketing? Forse non lo sai, ma Mailchimp non dispone di un servizio clienti.
Non ci saranno persone pronte ad assisterti, ma solo guide e risposte automatiche, anche in caso di problematiche gravi.
3.
Mailchimp NON
garantisce un servizio deliverability
Se ti stai approcciando a una campagna di email marketing saprai quanto è importante il tasso di consegna delle mail per la sua buona riuscita. La deliverability media di MailChimp è buona, ma non eccellente.
Ti sei chiesto perché? Te lo spieghiamo noi.
La tua campagna mail non sarà gestita in maniera personalizzata. In caso di problemi di deliverability o incidenti dovuti a una segnalazione spam o ancora in caso di bounce troppo alti, non riceverai alcuna assistenza.
Non potrai conoscere i motivi del fallimento della tua campagna marketing e non potrai migliorarla. Ricorda che l’email marketing è lo strumento di comunicazione con il tasso più alto di ROI (redditività dell’investimento), quindi vale la pena valutare le migliori alternative a Malchimp disponibili sul mercato.
4.
Mailchimp NON
è gratis come credi
Sentire che Mailchimp non è gratis ti farà storcere il naso. D’altronde sai che esiste il piano gratuito e magari lo hai anche già sottoscritto.
Ma a quale velocità vengono spedite le tue mail? Probabilmente, molto lentamente.
Ti dobbiamo dare anche un’altra brutta notizia: appena supererai i limiti del piano gratuito dovrai sottoscrivere un abbonamento piuttosto costoso, il tutto senza poter disporre di servizi essenziali come l’assistenza in italiano.
5.
Mailchimp NON
dispone di template grafici originali
La buona riuscita di una campagna marketing dipende anche da un visual originale.
Non possiamo negarlo, Mailchimp mette a disposizione tantissimi template ma sono tutti in inglese e sono sempre gli stessi.
Se consideriamo che si tratta del software più usato nelle campagne marketing capiremo facilmente perché ormai le email si somigliano tutte. Come puoi distinguerti dai tuoi competitor se usi un template trito e ritrito?
Mailchimp VS eMailChef
Ora che sai perché Mailchimp non è la piattaforma adatta per sviluppare il tuo piano di email marketing in Italia, ti vogliamo raccontare ciò che abbiamo studiato per te. Il frutto del nostro duro lavoro nel campo dell’email marketing è Emailchef, un prodotto facile da usare e creativo, con un tocco tipicamente italiano.
Ecco quali sono i vantaggi della nostra piattaforma.
Assistenza tecnica e personalizzata in italiano
Come ora sai, Mailchimp non solo non offre assistenza in italiano, ma non dispone nemmeno di un servizio clienti telefonico. Emailchef invece ti garantisce un’assistenza personalizzata per ogni tuo dubbio o problema.
I nostri operatori parlano la tua lingua e ti guideranno nella scelta del tuo piano marketing, personalizzando le strategie per ogni tua esigenza. Insomma puoi dire addio alle scomode guide in inglese, alle lunghe attese in linea quando ti rivolgi ai call center e alle spesso insufficienti risposte automatiche.
Servizio di deliverability
Quasi nessun competitor offre un servizio deliverability, nemmeno Mailchimp.
D’altronde, si tratta di un servizio molto costoso che presuppone un’analisi di ogni singolo cliente fatta da un team di esperti.
Emailchef ti garantisce questo esclusivo servizio per la tua campagna marketing.
Ma non è tutto: eMailChef ti garantisce i migliori tassi di consegna in Italia, grazie a 10 specifiche ottimizzazioni.
Scopri di più sulla Deliverability!
Made in Italy come garanzia di qualità e tutela in caso di controversie
Chi tutela i clienti Mailchimp in caso di controversie? Mailchimp ha la sua sede negli USA e in caso di problemi i costi da sostenere e le difficoltà nel rivolgersi ad un avvocato americano per seguire una causa negli USA rendono di fatto impossibile contestare qualcosa a MailChimp con successo.
Usare un prodotto italiano come Emailchef non è solo una tutela nei confronti del tuo business, ma è anche un modo che hai a disposizione per far girare l’economia del tuo paese.
Made in Italy come garanzia di qualità e tutela in caso di controversie
Chi tutela i clienti Mailchimp in caso di controversie legate ad addebiti errati o disservizi? Sì, hai ragione, capita di rado ma non è un’eventualità da escludere a priori. Mailchimp ha la sua sede negli USA e in caso di problemi è lì che dovresti iniziare una eventuale controversia legale. I costi da sostenere e le difficoltà nel rivolgersi ad un avvocato americano per seguire una causa negli USA rendono di fatto impossibile contestare qualcosa a MailChimp con successo.
Usare un prodotto italiano come Emailchef non è solo una tutela nei confronti del tuo business, ma è anche un modo che hai a disposizione per far girare l’economia del tuo paese.
Varietà grafica con template originali e completamente in italiano
Con Mailchimp le email si somigliano tutte. Ormai i template sono strautilizzati e in questo modo è difficile essere originali.
Emailchef ti offre una grande varietà in termini di design: potrai scegliere il tuo template preferito in italiano e iniziare la tua campagna di email marketing all’insegna della riconoscibilità.
Vuoi passare da Mailchimp a eMailChef,
il software 100% Made in Italy?
Vuoi passare da Mailchimp a eMailChef, il software 100% Made in Italy?
Ti offriamo una prova gratuita di 1 mese. Nel periodo di test avrai accesso a tutte le funzionalità di eMailChef e, alla fine della prova, potrai decidere se restare con noi ed entrare a far parte delle migliaia di clienti già soddisfatti.