Campi personalizzati

I campi personalizzati sono come dei “contenitori” riempiti di informazioni riguardanti i tuoi contatti. Per ogni tipo di dati raccolti dai tuoi contatti, puoi creare un campo specifico. Puoi utilizzare i campi personalizzati per segmentare la tua lista, oppure per personalizzare le tue email.

TIPOLOGIE DI CAMPO PERSONALIZZATO

Esistono diverse tipologie di campi; ognuna viene utilizzata per indicare diversi tipi di dati:

  • Numerico = valori numerici
  • Data = date
  • Sì/No = valore vero o falso
  • Lista di opzioni = diversi valori di una lista a scelta singola
  • Nazione = stato di provenienza
  • Stato = stato di provenienza all’interno degli Stati Uniti
  • Testo = dati testuali o alfanumerici

CREARE UN CAMPO PERSONALIZZATO

Nella sezione “LISTE”, seleziona una lista e clicca “Campi personalizzati” nel menu in alto. Poi clicca il pulsante “CREA UN NUOVO CAMPO”.

  • Seleziona la tipologia di campo che vuoi aggiungere (scegli in base al tipo di dati che andrà a rappresentare; il più versatile è il campo di testo).
  • Dai un nome al tuo campo.
  • Il segnaposto sarà l’elemento testuale che definirà il tuo campo personalizzato.
  • Se vuoi dare la possibilità ai tuoi contatti di modificare i propri dati in questo campo, metti la spunta sull’ultima casella.
  • Infine, clicca “SALVA”.

Ogni campo personalizzato che crei potrà essere inserito nel tuo modulo di iscrizione per raccogliere i dati.
Fai attenzione a non inserire troppi campi nel tuo modulo: la fase dell’iscrizione dovrebbe essere semplice e veloce.

Puoi anche scegliere quale campo personalizzato mostrare o meno nella pagina “aggiorna le tue preferenze”, attivando o disabilitando lo switch “on/off”.

Nei campi personalizzati in cui lascerai lo switch su “on”, i tuoi contatti potranno modificare i loro dati quando desiderano. Basterà aggiungere il link “Aggiorna le tue preferenze” nel piè di pagina delle tue newsletter: una volta cliccato, il contatto sarà indirizzato ad una pagina in cui potrà aggiornare i suoi dati.

Il link “Aggiorna le tue preferenze” è già presente nei blocchi dell’editor che contengono  il CAN-SPAM Act, ed è già collegato all’URL con il form automatico per poter aggiornare le preferenze.

Per approfondire l’argomento sui campi personalizzati, guarda questo video tutorial:

Tutorial: creare campi personalizzati e aggiungerli a un form di iscrizione con emailchef.