Ci sono diversi modi per aggiungere dei nuovi contatti alla tua lista email: vediamoli uno per uno.
1. Puoi scegliere di aggiungere i contatti singolarmente. Seleziona “Aggiungi un contatto” nella pagina del dettaglio della lista.
Scrivi l’email del tuo contatto e compila gli altri campi con i dati che hai a disposizione. Metti la spunta per dichiarare di avere il consenso ad aggiungere il contatto. Infine clicca “AGGIUNGI”.
2. Puoi caricare i contatti da un file oppure da un URL esterno. Puoi caricare file XLS, XLSX, ODS e CSV (oppure valori separati da virgola in file TXT). Nel foglio di calcolo puoi aggiungere per ogni colonna un gruppo di dati dei contatti, per esempio le email (colonna 1), i nomi (colonna 2), i cognomi (colonna 3).
Clicca sull’opzione “Importa i contatti”, presente nella pagina del dettaglio della lista.
Scegli il file da caricare, poi clicca sul pulsante verde “IMPORTA” sotto sulla destra.
Adesso verifica la corrispondenza tra le colonne del tuo file e i campi della lista. eMailChef ignorerà automaticamente qualsiasi indirizzo duplicato, senza importarlo. In questo esempio, abbiamo caricato una lista con i seguenti campi: nome, cognome, email, numero di telefono:
Se un campo (es. numero di telefono) risulta sconosciuto, selezionalo nel menu a tendina, oppure crea un nuovo campo: dal menu a tendina scegli “Definisci un nuovo campo personalizzato”, quindi configura i dettagli nella finestra di pop up.
3. Puoi aggiungere nuovi contatti facendo copia/incolla da un file di testo. Clicca “Importa i contatti” dalla tua lista e seleziona la tab “COPIA E INCOLLA”.
I dati di ogni singolo contatto devono essere scritti su un’unica riga, intervallati da una virgola. Questo consentirà di “combinare”, nello step successivo, i valori con i campi della lista.
4. Collegando il tuo accont Google a eMailChef puoi importare automaticamente i tuoi contatti da Google Sheets e Google contacts. Clicca “Importa i contatti” dalla tua lista e seleziona la tab “INTEGRAZIONI”.
Scegli da quale servizio importare i contatti e segui la procedura.
Puoi importare i tuoi contatti anche da altre piattaforme, come SendBlaster, caricando file CSV o XLS.
Per approfondire l’argomento sulle importazioni dei contatti, guarda i seguenti video tutorial: