Scopri come monitorare le interazioni di tutti i tuoi contatti
Disporre di statistiche chiare e accessibili è fondamentale per migliorare le strategie di email marketing. Ma come ricostruire il comportamento dei singoli destinatari?
Emailchef Academy è il blog sull’email marketing per aiutarti a creare newsletter migliori e raggiungere i tuoi obiettivi in modo più rapido ed efficace.
Disporre di statistiche chiare e accessibili è fondamentale per migliorare le strategie di email marketing. Ma come ricostruire il comportamento dei singoli destinatari?
La stesura dell’oggetto della newsletter è un momento delicato. In questo post troverai una lista di parole che ti fanno correre il rischio di innescare i filtri anti-SPAM dei client di posta elettronica.
L’oggetto è sempre decisivo nel determinare il tasso di apertura di un’email. I nostri esperti di comunicazione hanno stilato per te una lista di esempi.
Nell’email marketing la scelta dei colori giusti è fondamentale per rafforzare il messaggio che si vuole trasmettere. Questo post ti aiuterà ad approcciare in modo razionale la scelta dei colori quando componi le tue email.
Il footer di una newsletter è un elemento importante nel costruire quell’aura di “rispettabilità” che il destinatario percepisce riguardo al mittente. Segui i nostri consigli per realizzarlo con cura e senza dimenticare tutti gli elementi importanti.
In un piano di email marketing a lungo termine non può mancare una strategia per i messaggi automatici, i cosiddetti autoresponder. Ma come funzionano? E poi, quali sono gli usi più popolari, in grado di aumentare le conversioni?
Casella di posta strapiena? Capita spesso. A fare la differenza nel convincere il destinatario ad aprire le email sono semplici ma efficaci accorgimenti. Uno di questi è senz’altro scrivere il preheader.
L’arrivo dell’estate, stagione delle vacanze per antonomasia, si presta alla realizzazione di una newsletter a tema. Proprio come avrai già fatto in occasione di natale, pasqua e magari anche halloween e san Valentino.
La domanda è di quelle che i professionisti dell’email marketing si sono sentiti fare tante volte. Si può quantificare il successo di una campagna in base ai tassi di apertura delle newsletter e al numero di clic sui link? In parte sì, ma conviene fare uno sforzo in più.
Emergere su Google richiede una scrittura che non solo abbia in mente un lettore ideale, ma sia anche adatta a favorire l’indicizzazione da parte del browser. Semplice a dirsi, ma scopriamo cosa è necessario fare per mettere in pratica questo principio.
A maggio 2019 Mailchimp ha comunicato a tutti suoi utenti l’adozione di nuove policy commerciali. L’operatore con base ad Atlanta punta a trasformarsi in una “all-in-one marketing platform”. Ma come si traduce questo per il servizio di email marketing?
Nell’epoca dei social media trionfanti, le aziende fanno investimenti notevoli per la promozione attraverso Facebook, Instagram e gli altri canali. La competizione è intensa e il rumore di fondo altissimo. È allora lecito chiedersi: le vecchie newsletter sono state sorpassate dai social network in quanto principale strumento di web marketing?
Prova Emailchef gratuitamente per 1 MESE.
Niente carte di credito.
Prova Emailchef gratuitamente per 1 MESE. Niente carte di credito.
Emailchef © 2012 – 2022 | Tutti i diritti riservati
P.IVA 01172340919