Gestione dei contatti semplificata

Gestione dei contatti semplificata
Una campagna di email di successo dipende strettamente dalla qualità delle sue liste di contatti: e dunque il primo compito di ogni email marketer è quello di costruire e gestire un elenco di indirizzi validi. eMailChef ti aiuta a farlo con facilità, fornendo una serie di strumenti per attrarre nuovi iscritti, creare elenchi di email differenziati, segmentarli come vuoi, aggiungere campi personalizzati e molto altro ancora.

Crea una nuova lista

Comporre un elenco di contatti da zero è semplicissimo. Puoi:
  • importare indirizzi da file .xls, .txt, .ods o .csv, ed esportare verso .json o .csv
  • importare un gruppo di contatti email da Gmail, Hotmail, ecc.
  • aggiungere manualmente gli indirizzi uno ad uno
  • copiare e incollare una lista già esistente
Naturalmente puoi creare un numero illimitato di liste con un numero illimitato di indirizzi. Ma ricorda di aggiungere solo contatti opt-in! Elenchi acquistati o noleggiati non sono ammessi su eMailChef, e danneggiaranno soltanto il tuo tasso di consegna e l’immagine del tuo brand.
Tutorial: come creare una lista di contatti con emailchef

Aggiorna e gestisci i tuoi contatti

Un’accurata gestione delle liste è essenziale per migliorare la qualità delle tue strategie di marketing, e di approfondire la conoscenza della tua base di clienti. Ecco perché eMailChef permette di aggiungere campi personalizzati ai tuoi database (per esempio il paese, la professione o l’età di ogni contatto), visualizzare chiaramente chi si è disiscritto o quali indirizzi creano bounce, modificare e aggiornare le informazioni di ogni contatto (e anche cancellarlo direttamente), e impostare una blacklist globale (indirizzi non riceveranno alcuna email, indipendentemente dal loro stato di iscrizione in ogni lista; è possibile aggiungere singoli contatti o persino interi domini DNS). La blacklist ha un ruolo molto importante. Con molti software, infatti, sei tenuto a spendere del tempo per pulire manualmente le liste dei contatti su base regolare. Non farlo espone al rischio che alti tassi di bounce causino problemi alla reputazione del tuo account. eMailChef fa le pulizie per te e puoi essere sicuro che tutti i contatti che finiscono in blacklist non riceveranno più i tuoi messaggi.
Tutorial: come aggiungere dei contatti alla tua blacklist globale con emailchef
eMailChef dispone anche di una procedura guidata per importare i contatti direttamente dai Fogli Google o Contatti Google. In questo caso, non è perciò necessario copiare i dati su un file Excel quindi importare quest’ultimo sulla piattaforma.

Segmenta il tuo database

L’email marketing funziona meglio quando è fatto su misura: le newsletter giuste alle persone giuste. Per questo è meglio segmentare la tua lista in blocchi a cui inviare un’offerta personalizzata. Con eMailChef è possibile creare sotto-elenchi in base a diverse condizioni e opzioni; per esempio isolando una data categoria di campo (tutti i contatti con la stessa professione) o la data di iscrizione e tipo; o secondo l’ultima data di newsletter, l’ultima apertura o click, e così via. E naturalmente è possibile raccogliere nuovi contatti creando un modulo di iscrizione ad hoc e integrandolo nel tuo sito web.
Tutorial: come segmentare le tue liste con i campi avanzati di emailchef.