Qual è la lunghezza giusta della tua email commerciale
Se ti concentri troppo sulla lunghezza “giusta” dell’email, trascurerai il contenuto. Ecco quali sono le cose importanti da tenere in considerazione.
Emailchef Academy è il blog sull’email marketing per aiutarti a creare newsletter migliori e raggiungere i tuoi obiettivi in modo più rapido ed efficace.
Se ti concentri troppo sulla lunghezza “giusta” dell’email, trascurerai il contenuto. Ecco quali sono le cose importanti da tenere in considerazione.
In questa puntata definiamo in modo semplice il “principe” di internet, l’HTML. Cerchiamo poi di far nostro il significato di GIF, hard bounce e header.
Che ne dici di scaldare il cuore ai tuoi abbonati? Offri loro una buona occasione per avvicinarsi ai tuoi prodotti o servizi.
Inviare email fa aumentare il fatturato delle imprese? Il tasso di clic cresce insieme al tasso di apertura? Ecco cosa dicono le aziende.
Cosa fare se la tua campagna email si adatta a un gruppo di utenti che è trasversale a più liste? I segmenti di indirizzi email sono la risposta.
Mai più fraintendimenti. Cosa si intende per form, follow up e footer. E poi, chissà se il nostro blog ti ha già “fidelizzato”!
Un indirizzo email con il nome della tua azienda nel dominio ti aiuta a creare un’immagine professionale e aumenta la credibilità del brand.
Quanti clienti ogni giorno entrano nel tuo negozio e se ne vanno? Probabilmente non li rivedrai perché hai fatto l’errore di non profilarli. E se invece si registrassero?
“E” come “email marketing”, innanzitutto. Ma anche “ecommerce”, “editor”, “ESP” ed “emoji” entrano nel glossario obbligato per gli addetti ai lavori.
Se invii poche email, rischi di perdere opportunità per vendere. Se invii troppo di frequente, i tuoi utenti potrebbero infastidirsi. Questo post ti aiuterà a capire come pianificare una frequenza corretta.
Continua la guida al vocabolario essenziale dell’email marketing per tutti, da Deliverability a DEM, da Dominio a Drip Marketing.
Emailchef ti permette di acquistare piani con un indirizzo IP condiviso e altri con IP dedicato. Come scegliere e quali sono le differenze concrete nelle attività di tutti i giorni?
Prova Emailchef gratuitamente per 1 MESE.
Niente carte di credito.
Prova Emailchef gratuitamente per 1 MESE. Niente carte di credito.
Emailchef © 2012 – 2022 | Tutti i diritti riservati
P.IVA 01172340919