Inserire le gif nella newsletter: guida in pochi step (anche per principianti)
Le GIF sono la moda del momento. Esistono però alcuni rischi a cui dovresti fare attenzione quando le inserisci nella tua newsletter.
Emailchef Academy è il blog sull’email marketing per aiutarti a creare newsletter migliori e raggiungere i tuoi obiettivi in modo più rapido ed efficace.
Le GIF sono la moda del momento. Esistono però alcuni rischi a cui dovresti fare attenzione quando le inserisci nella tua newsletter.
Il debutto di IOS 15 porterà in casa Apple importanti novità. Le modifiche principali non riguarderanno solo l’app Facetime per le videochiamate e la funzione “Non disturbare” personalizzata, ma anche il mondo delle email.
A luglio 2020 la Corte di Giustizia Europea ha dichiarato inadeguata la protezione dei dati personali offerta dallo Scudo UE-USA per la privacy (Privacy Shield), in quanto non in linea con i dettami del GDPR. Tantissime aziende statunitensi che gestivano dati di utenti europei.
I form di registrazione sono il canale principale per raccogliere contatti per la tua mailing list e acquisire informazioni sulle loro preferenze, al fine di creare campagne personalizzate in grado
Alto tasso di rendimento e facilità di utilizzo rendono l’email uno dei canali di comunicazione più efficaci per acquisire e fidelizzare i clienti. Ma una buona strategia di email marketing – prima di iniziare – si fonda su un unico componente preliminare: il form di iscrizione. È solo attraverso un form di iscrizione efficace, infatti, che possiamo creare un database di contatti davvero interessati al nostro brand.
Troppe aziende nutrono ancora dei dubbi sull’efficacia dell’email marketing. In molti avevano anticipato il suo declino con il progresso delle tecnologie, ma non è stato affatto così. L’email è statisticamente il metodo di marketing più economico e conveniente per acquisire clienti. Vediamo cos’è l’email marketing.
Inviare una email, che sia transazionale o promozionale, non significa per forza di cose raggiungere il destinatario. Chi fa email marketing sa quanto sia importante il tasso di consegna.
Dallo Smart working agli strumenti automatizzati per l’invio di email. L’emergenza Coronavirus tiene banco da giorni. Gli appelli delle autorità sono chiari: “State in casa”.
Le recensioni dei clienti sono il trait d’union tra fidelizzazione e ulteriori acquisti (conversioni). Scopri gli strumenti messi a disposizione da Emailchef.
Se non sai cosa scrivere esattamente nella tua privacy aziendale riguardo ai messaggi che invii con Emailchef, usa il nostro testo che trovi in questo post.
Sai già se le email che invii hanno le immagini incorporate? E in cosa consiste la tua strategia di inbound marketing? Il glossario arriva alla lettera “I”.
Se l’obiettivo è fare breccia nel cuore dei tuoi abbonati, non puoi prescindere da un oggetto accattivante per la tua email di San Valentino.
Prova Emailchef gratuitamente per 1 MESE.
Niente carte di credito.
Prova Emailchef gratuitamente per 1 MESE. Niente carte di credito.
Emailchef © 2012 – 2022 | Tutti i diritti riservati
P.IVA 01172340919