Come Integrare Email Marketing ed Elementor. Come Convertire le Visite sul Sito in Contatti. Fare Email Marketing con Emailchef ed Elementor: un Caso Studio

Email marketing per PMI: come Sama Noleggia ha convertito le visite al sito in lead

Un caso studio reale che mostra come Sama Noleggia ha trasformato i visitatori del sito in contatti concreti sfruttando l’integrazione di Emailchef ed Elementor.

Molte PMI investono tempo e denaro in pubblicità online, sperando di attirare nuovi clienti.

Campagne su Google, Meta o altri canali portano traffico sul sito, ma spesso i visitatori navigano qualche pagina e se ne vanno senza lasciare informazioni, iscriversi alla newsletter o richiedere un preventivo. In questo modo, il traffico generato non si traduce in opportunità concrete e l’azienda fatica a ottenere risultati reali dal marketing digitale.

Il caso di Sama Noleggia, azienda italiana attiva nel noleggio di piattaforme aeree, furgoni, carrelli elevatori e macchinari edili, dimostra che è possibile cambiare questo scenario. In un mercato competitivo, attirare visitatori sul sito è solo il primo passo: la vera sfida è riuscire a trasformare ogni visita in un contatto utile, instaurare un rapporto con chi non è ancora pronto ad acquistare e restare presente nella sua mente fino al momento giusto.

Grazie a Elementor ed Emailchef, Sama Noleggia ha trasformato il proprio sito da semplice vetrina digitale a uno strumento in grado di raccogliere contatti, organizzarli automaticamente e inviare comunicazioni personalizzate. Te ne parlo in questo articolo!

Preferisci un video su questo caso studio?

Guarda [TITOLO DEFINITIVO VIDEO] 👇

Email marketing per un’azienda di noleggio. Caso studio Emailchef + Elementor

Perché un sito da solo non genera clienti: il caso di Sama Noleggia.

Sama Noleggia è una piccola-media impresa italiana attiva nel settore del noleggio professionale: piattaforme aeree, carrelli elevatori, furgoni e macchinari edili. Si tratta di un mercato competitivo, popolato da numerosi operatori locali e nazionali, dove farsi trovare al momento giusto può fare la differenza tra vincere o perdere un cliente.

Come molte realtà simili, Sama Noleggia si trovava davanti a due sfide cruciali: da un lato intercettare i clienti proprio quando hanno un bisogno urgente (ad esempio chi cerca su Google “noleggio furgone Cagliari”) e dall’altro restare nella mente di chi non è ancora pronto ad acquistare, ma potrebbe farlo settimane o mesi dopo.

Il problema stava nel sito web: prima di introdurre Emailchef, era poco più di una “vetrina digitale”. Le visite provenienti da Google Ads o Meta Ads generavano traffico, ma senza un sistema per catturare i contatti, tutto si esauriva in pochi secondi. Ogni clic pagato aveva vita breve, e una volta che l’utente lasciava la pagina, l’investimento era perso. Inoltre, non esisteva un metodo strutturato per raccogliere, organizzare e coltivare i lead nel tempo.

Per Sama, la vera sfida non era solo attirare visitatori, ma convertire ogni accesso al sito in un’opportunità di business a lungo termine

Ed è qui che entrano in gioco Elementor ed Emailchef: grazie a una strategia semplice ma mirata, l’azienda è riuscita a trasformare il sito da semplice vetrina a una macchina per generare contatti qualificati, massimizzando il ritorno di ogni euro speso in pubblicità.

La soluzione: differenziare i form per un sito che trasforma i visitatori in contatti.

Per risolvere le sfide individuate, Sama Noleggia ha deciso di trasformare il sito da semplice brochure online a uno strumento per raccogliere informazioni sui visitatori e convertirli in clienti

Grazie a Elementor, l’editor visuale di WordPress che permette di creare pagine e form con un semplice drag&drop, l’azienda ha potuto progettare e personalizzare i form in modo rapido e intuitivo. L’idea chiave è stata creare diverse modalità per far sì che ogni visitatore, a seconda delle proprie esigenze, potesse lasciare i propri dati e ricevere informazioni utili.

Il sito è stato quindi strutturato con tre form principali, tutti collegati a Emailchef, in modo da raccogliere i contatti automaticamente e organizzarli per campagne mirate.

1. Form #1: richiesta preventivo.

🎯Target: visitatori pronti a noleggiare subito.

Questo form è stato pensato per gli utenti con intenzione di noleggio immediata, spesso arrivati tramite Google Ads. Quando un visitatore invia la richiesta, i dati non finiscono solo nella casella del commerciale: vengono salvati in Emailchef, pronti per follow-up automatici e per essere organizzati in liste mirate.

Vantaggio: il contatto può essere gestito subito e rimane disponibile per comunicazioni future, aumentando le possibilità di conversione.

2. Form #2: sconto del 5% sul primo noleggio.

🎯 Target: visitatori interessati ma non ancora pronti per l’acquisto.

Questo form è stato pensato per quegli utenti in fase di valutazione delle opzioni disponibili, ma che ma non hanno ancora deciso. Questo form propone uno sconto in cambio dell’iscrizione alla newsletter. Il contatto riceverà comunicazioni periodiche con offerte, aggiornamenti e consigli utili.

Vantaggio: anche i visitatori indecisi diventano lead concreti che possono essere coltivati fino a diventare clienti.

3. Form #3: richiesta di formazione sui macchinari.

🎯Target: visitatori alla ricerca di contenuti specialistici.

Questo form mira a raccogliere informazioni da utenti interessati a corsi e formazione sui macchinari, un pubblico altamente qualificato. I lead vengono inseriti in una lista dedicata e ricevono contenuti mirati e campagne personalizzate.

Vantaggio: permette di inviare comunicazioni rilevanti, aumentando l’interesse e le possibilità di conversione.

Grazie all’integrazione tra Elementor e Emailchef, Sama Noleggia ha potuto raccogliere contatti in modo semplice e automatizzato, senza necessità di competenze tecniche avanzate. Ogni modulo creato con Elementor è stato facilmente collegato a una lista su Emailchef, consentendo una gestione centralizzata dei lead e l’avvio di comunicazioni mirate. Questa configurazione ha permesso all’azienda di ottimizzare il budget pubblicitario, costruire relazioni durature con i clienti e inviare comunicazioni personalizzate.

Alla ricerca di un tutorial per integrare Emailchef con Elementor?

Leggi ora Come collegare Elementor a Emailchef.

3 risultati concreti dell’integrazione Elementor + Emailchef.

L’integrazione tra Elementor e Emailchef ha permesso a Sama Noleggia di trasformare ogni visita al sito in un’opportunità concreta. 

I form collegati direttamente alle liste Emailchef hanno consentito all’azienda di gestire i lead in modo organizzato e inviare comunicazioni mirate, generando risultati tangibili in termini di efficienza pubblicitaria, fidelizzazione dei clienti e conversioni. 

Nei mesi successivi, questa strategia ha portato tre vantaggi chiave:

1. Budget pubblicitario più efficiente.

Prima, ogni clic sulle campagne Google o social portava i visitatori al sito, ma se non richiedevano subito un preventivo, l’azienda non poteva più contattarli e l’investimento pubblicitario andava perso. 

Dopo l’integrazione con Emailchef, ogni contatto acquisito viene salvato automaticamente e può essere ricontattato più volte via email, senza dover spendere di nuovo per campagne pubblicitarie. Così, ogni euro investito continua a portare valore nel tempo.

2. Lead nurturing continuo.

Grazie a newsletter regolari con offerte, consigli pratici e aggiornamenti sui nuovi macchinari, Sama Noleggia è riuscita a restare sempre presente nella mente dei potenziali clienti, anche quando non erano pronti a noleggiare subito. 

Questo significa che, anche quando un visitatore visita il sito solo per informarsi o curiosare, riceverà comunicazioni utili e pertinenti nel tempo. E, quando arriverà il momento di noleggiare, penserà subito a Sama Noleggia, avendo già familiarità con il brand e si fidano dei suoi servizi.

3. Segmentazione automatica e messaggi mirati.

I contatti vengono organizzati automaticamente in liste dedicate in base al form compilato, quindi chi richiede un preventivo riceverà campagne diverse da chi si iscrive per i corsi di formazione.

Questo significa comunicazioni più rilevanti e personalizzate, con tassi di apertura e conversione molto più alti rispetto a messaggi generici.

Grazie a questa integrazione, Sama Noleggia ha potuto ottenere contatti più qualificati, comunicare in modo più efficace e far fruttare ogni investimento pubblicitario. I lead non vengono più persi, le comunicazioni sono mirate e ogni visita al sito ha finalmente un impatto concreto sul business.

Tre insegnamenti dal caso Sama Noleggia che possono far crescere anche il tuo business.

Il caso di Sama Noleggia ci offre tre insegnamenti fondamentali per fare marketing in modo efficace, anche per le piccole e medie imprese. 

Prima di tutto, non bisogna mai perdere un visitatore: ogni clic sulle campagne pubblicitarie rappresenta un’opportunità concreta. Anche se l’utente non richiede subito un preventivo, è possibile trasformarlo in un contatto da coltivare nel tempo, costruendo relazioni durature.

In secondo luogo, è essenziale automatizzare la raccolta dei dati. Grazie a integrazioni semplici ma efficaci come quella tra Elementor e Emailchef, i contatti vengono registrati automaticamente, senza rischiare di perderli e risparmiando tempo prezioso per il team. 

Infine, non bisogna dimenticare che le decisioni di acquisto spesso non sono immediate. Newsletter, follow-up mirati e comunicazioni personalizzate permettono di restare presenti nella mente dei prospect, fino al momento in cui saranno pronti a diventare clienti.

La parte migliore è che questo modello può essere replicato facilmente nella tua azienda. Con Emailchef è possibile collegare i form di Elementor in pochi click, impostare automazioni per inviare preventivi, sconti o corsi e segmentare automaticamente i contatti in base ai loro interessi e comportamenti. In questo modo ogni visita al sito diventa un’opportunità concreta di business.

Hai trovato interessante questo articolo?
Condividilo con i tuoi contatti!