Integra Emailchef con Elementor e trasforma i tuoi moduli in strumenti di marketing.

Collega in pochi clic i tuoi moduli Elementor alle liste Emailchef, automatizza la raccolta dei contatti e invia campagne e flussi personalizzati senza scrivere codice.
Fare email marketing con Elementor: il plugin gratuito di Emailchef

Con il plugin di Emailchef per Elementor gestisci in modo semplice e automatico i tuoi iscritti.

Rendi semplice e automatica la raccolta dei contatti dal tuo sito WordPress: collega i form a Emailchef e trasforma ogni iscrizione in un’opportunità di coinvolgere e convertire.

Guarda il video per conoscere come funziona il plugin di Emailchef per Elementor passo dopo passo.

Dai più valore ai tuoi moduli Elementor con il plugin gratuito di Emailchef per WordPress.

Elementor consente di creare moduli esteticamente curati e perfettamente integrati nel design del sito. Emailchef aggiunge ciò che conta davvero per il marketing: la gestione automatica dei contatti e l’attivazione di campagne personalizzate.

Grazie all’integrazione di Emailchef e Elementor, ogni modulo diventa un canale strategico per coinvolgere il pubblico, alimentare relazioni di valore e favorire la crescita del tuo business.

Sincronizzazione automatica dei contatti.

Ogni volta che un utente compila un modulo Elementor, i suoi dati vengono trasferiti in tempo reale alle liste Emailchef. Nessun file da importare, nessuna procedura manuale.

Segmentazione immediata e mirata.

Suddividi i nuovi iscritti in base alla pagina, al tipo di modulo o ai dati inseriti. Emailchef ti consente di creare comunicazioni su misura fin dal primo contatto.

Automazioni che lavorano per te.

Invia email di benvenuto, follow-up o offerte personalizzate senza muovere un dito. I tuoi flussi partono in automatico al momento giusto.

Configurazione semplice e senza codice.

Collega Elementor a Emailchef in pochi clic. Non serve essere esperti di sviluppo o marketing: una volta attivato, il plugin gratuito di Emailchef lavora al posto tuo.

Plugin gratuito e sempre aggiornato.

Il plugin ufficiale di Emailchef per WordPress è completamente gratuito, compatibile con Elementor e costantemente migliorato per offrirti un’integrazione stabile e sicura.

Monitora e ottimizza i risultati.

Controlla tassi di iscrizione, aperture e conversioni direttamente da Emailchef. Analizza i dati e migliora continuamente le tue campagne per ottenere il massimo da ogni contatto.

Sfrutta al massimo la potenza di Elementor 🚀.

Integra Emailchef con Elementor, raccogli automaticamente i contatti e attiva automazioni personalizzate per ogni modulo.

Guida pratica all’integrazione tra Emailchef ed Elementor.

Vuoi raccogliere iscritti dal tuo sito WordPress in modo automatico e ordinato?

In questo tutorial ti mostriamo come collegare Elementor a Emailchef passo dopo passo, così ogni modulo che crei diventa una fonte diretta di nuovi contatti per le tue campagne email.

Non servono competenze tecniche: bastano pochi clic. Iniziamo! 🚀

1. Prepara il tuo sito WordPress.

Assicurati di utilizzare WordPress versione 5.0 o successiva e di avere installato Elementor. Ti servirà il widget Form per creare i moduli di iscrizione o contatto. Se non lo trovi nella tua versione gratuita, puoi attivare Elementor Pro.

Crea il modulo che desideri con Elementor.

2. Crea la tua lista su Emailchef.

Accedi al tuo account Emailchef e crea una nuova lista di contatti dove verranno aggiunti automaticamente gli iscritti da Elementor. 

Dal menu laterale a sinistra all’interno della tua dashboard, seleziona Liste e segmentiCrea una nuova lista.

Scegli un nome chiaro per questa nuova lista, ad esempio “Contatti da Elementor”.

Conferma che la lista rispetta le policy Anti-SPAM e la privacy, poi clicca su Crea.

Puoi creare liste diverse per ciascun modulo o landing page per gestire meglio i tuoi iscritti.

3. Installa e attiva il plugin Emailchef su WordPress.

Torna alla tua bacheca WordPress e installa il plugin di Emailchef

Una volta installato, attiva il plugin. 

Questo plugin è il ponte diretto tra Elementor e il tuo account Emailchef.

4. Collega WordPress al tuo account Emailchef.

Nel menu laterale di WordPress troverai la nuova voce Emailchef. Cliccala e seleziona Ottieni API key per generare le chiavi necessarie alla connessione.

Verrai indirizzato alla tua dashboard Emailchef:

  • vai su ImpostazioniChiavi API;
  • clicca su Genera una nuova chiave API;
  • assegna un nome (es. “Sito Elementor”);
  • copia i codici Consumer Key e Consumer Secret;
  • incollali nei campi richiesti su WordPress.

Per approfondire l’argomento, leggi anche Come generare delle API Keys con Emailchef.

💡 Ricorda: salva il Consumer Secret da qualche parte, non sarà più visibile dopo la chiusura della finestra.

Clicca su Login per completare la connessione.

5. Collega il modulo Elementor alla lista Emailchef.

Ora puoi associare il modulo appena creato con Elementor alla lista Emailchef.

Scegli il modulo creato con WPForms e associalo alla lista Emailchef dal menu a tendina di fianco a Lista Emailchef.

Clicca su Salva per confermare la connessione.

6. Mappa i campi del modulo.

Abbina i campi del tuo form (nome, email, telefono, ecc.) a quelli presenti nella lista Emailchef.

Se alcuni campi non esistono ancora, clicca su Crea e associa automaticamente i campi non mappati: verranno aggiunti automaticamente. Salva le modifiche quando hai finito.

7. Testa l’integrazione.

Aggiungi il tuo modulo Elementor nella pagina desiderata sul tuo sito.

Fai un test compilando il form e controlla che il contatto appaia nella lista Emailchef con tutti i dati corretti.

✅ Fatto!

D’ora in poi, ogni volta che un utente compila un modulo Elementor, verrà automaticamente aggiunto alla tua lista Emailchef. Da lì potrai avviare newsletter, automazioni di benvenuto o campagne di nurturing in pochi clic.

Automatizza la raccolta dei contatti su Elementor, senza codice.

Il plugin gratuito di Emailchef gestisce tutto per te: iscrizioni, sincronizzazioni e campagne email automatiche.

Domande frequenti sull’integrazione di Elementor con Emailchef.

Puoi collegare i tuoi moduli di contatto o iscrizione creati con Elementor a una piattaforma di email marketing come Emailchef. In questo modo i dati vengono raccolti automaticamente e puoi avviare newsletter o automazioni personalizzate.
Sì, se integri Elementor con un servizio di email marketing. Ad esempio, con Emailchef puoi impostare email di benvenuto o follow-up che si attivano automaticamente quando un utente compila un modulo.
Crea o seleziona la lista nella tua piattaforma di email marketing, quindi usa il plugin di integrazione per connetterla ai moduli Elementor. Ogni nuovo iscritto verrà aggiunto in automatico alla lista corretta.
Dipende dalle tue esigenze: se cerchi un’integrazione diretta, gratuita e automatica, Emailchef offre un plugin ufficiale per WordPress che sincronizza in tempo reale i contatti raccolti con i moduli Elementor.
Sì, le piattaforme di email marketing come Emailchef permettono di segmentare i contatti in base alla pagina, al modulo o ai dati inseriti. Così puoi inviare messaggi più mirati e aumentare le conversioni.
Sì, il widget “Form” necessario per la raccolta dei contatti è incluso in Elementor Pro. Tuttavia, puoi usare anche alternative o shortcode se stai lavorando con la versione gratuita.
Elementor di per sé non invia newsletter, ma puoi usarlo per progettare le pagine di iscrizione o le landing page. L’invio delle email e la gestione delle liste vengono poi gestiti da un servizio esterno come Emailchef.
Installando un plugin di integrazione tra Elementor e una piattaforma email marketing. Così ogni iscrizione viene salvata e gestita automaticamente, senza importare file o copiare dati manualmente.
Sì. Automatizzare la raccolta dei contatti e inviare comunicazioni personalizzate riduce la dispersione dei lead e aumenta le possibilità di coinvolgere e fidelizzare gli utenti.
Sì, se utilizzi moduli con checkbox di consenso e una piattaforma che rispetta le normative sulla privacy, come Emailchef. È importante informare sempre gli utenti sull’uso dei dati e offrire la possibilità di disiscrizione.