Connetti i tuoi moduli Contact Form 7 alle liste Emailchef.

Ogni volta che un utente compila un modulo, i suoi dati vengono sincronizzati in tempo reale e inseriti automaticamente nelle tue liste di email marketing.

Connetti i tuoi moduli Contact Form 7 alle liste Emailchef

Email marketing semplice con Contact Form 7 e Emailchef.

Contact Form 7 è tra i plugin più popolari di WordPress per creare moduli di contatto. Con Emailchef puoi andare oltre: ogni modulo diventa una porta d’ingresso per il tuo funnel di marketing. Attiva flussi automatici, segmenta i contatti e invia comunicazioni personalizzate senza scrivere una riga di codice.

Vuoi saperne di più? Guarda il video e scopri come configurare l’integrazione in pochi minuti.

Contact Form 7 incontra Emailchef: gestione dei contatti senza passaggi manuali.

Grazie al plugin ufficiale di Emailchef, i moduli di Contact Form 7 diventano parte di un sistema automatizzato di raccolta e gestione dei contatti.

Ogni nuova registrazione viene inviata in tempo reale alle liste di Emailchef. In questo modo elimini i passaggi manuali, riduci gli errori e ottieni una panoramica sempre aggiornata delle performance delle tue campagne direttamente dal tuo account.

Raccolta automatica dei contatti.

Ogni modulo compilato su Contact Form 7 invia i dati direttamente alle tue liste Emailchef. Tutto avviene in tempo reale.

Segmentazione intelligente.

Organizza i tuoi iscritti in base al modulo, alla pagina di provenienza o ai campi compilati. Crea messaggi più pertinenti e mirati.

Automazioni email personalizzate.

Invia messaggi di benvenuto, follow-up o promozioni automatiche. Una volta impostate, le automazioni lavorano da sole.

Configurazione immediata.

Nessun codice da scrivere, nessuna integrazione complessa: il plugin gratuito fa tutto in pochi passaggi.

Sicurezza e aggiornamenti costanti.

Il plugin di Emailchef è gratuito, compatibile con WordPress e costantemente aggiornato per garantire performance e affidabilità.

Esperienza utente senza interruzioni.

I tuoi visitatori compilano un modulo e vengono subito inseriti nel tuo funnel: niente doppie conferme o passaggi confusi.

Sfrutta al massimo la potenza di Contact Form 7 🚀

Integra Emailchef con i tuoi moduli e automatizza la raccolta dei contatti in pochi clic.

Guida pratica all’integrazione tra Emailchef e Contact Form 7.

Vuoi raccogliere iscritti dal tuo sito WordPress in modo automatico e organizzato?

In questa guida ti mostriamo come collegare Contact Form 7 a Emailchef, così ogni modulo di contatto diventa una fonte diretta di nuovi iscritti per le tue campagne email.

1. Prepara il tuo sito WordPress.

Assicurati di utilizzare WordPress 5.0 o versioni successive e di avere installato Contact Form 7.

Crea o modifica un modulo esistente: può essere un semplice form di iscrizione, un modulo di contatto o un form personalizzato con campi aggiuntivi.

2. Crea la tua lista su Emailchef.

Accedi al tuo account Emailchef e crea una nuova lista di contatti per i lead provenienti da Contact Form 7.

Vai su Liste e segmentiCrea una nuova lista.

Scegli un nome chiaro e facilmente identificabile per la tua lista, ad esempio “Iscritti da Contact Form 7”

Conferma che la lista rispetti le policy Anti-SPAM e la privacy, poi clicca su Crea.

Puoi creare liste diverse per ciascun modulo o sezione del tuo sito, in modo da organizzare meglio i tuoi iscritti.

3. Installa e attiva il plugin Emailchef per WordPress.

Installa il plugin di Emailchef per WordPress.

Una volta completata l’installazione, clicca su Attiva.

Questo plugin funge da ponte tra il tuo sito WordPress (e quindi Contact Form 7) e il tuo account Emailchef.

4. Collega WordPress al tuo account Emailchef.

Nel menu laterale di WordPress apparirà una nuova voce: Emailchef

Cliccala e seleziona Ottieni API Key per generare le credenziali necessarie alla connessione.

Verrai indirizzato alla tua dashboard Emailchef. Vai su Impostazioni Chiavi API.

Clicca su Genera una nuova chiave API.

Assegna un nome alla nuova chiave (ad es. “Sito CF7”).

Copia Consumer Key e Consumer Secret e incolla entrambi i codici nei campi richiesti all’interno del plugin su WordPress

Per approfondire l’argomento, leggi anche Come generare delle API Keys con Emailchef.

💡 Nota importante: il Consumer Secret sarà visibile solo una volta. Salvalo in un posto sicuro prima di chiudere la finestra.

Clicca su Login per completare la connessione.

5. Collega il tuo modulo Contact Form 7 alla lista Emailchef.

Ora puoi associare i tuoi moduli di Contact Form 7 a una lista Emailchef.

All’interno della tua dashboard su WordPress, vai su Emailchef e seleziona il modulo di contatto che vuoi collegare

Scegli dal menù a tendina la lista Emailchef a cui inviare i dati.

Clicca su Salva quando hai finito.

6. Mappa i campi del modulo.

Abbina i campi del tuo form (es. Nome, Email, Telefono) a quelli della lista Emailchef.

Se alcuni campi non esistono ancora nella lista, puoi crearli cliccando su Crea e associa automaticamente i campi non mappati: il plugin aggiungerà automaticamente i nuovi campi mancanti.

Una volta completata la mappatura, clicca su Salva.

7. Testa l’integrazione.

Aggiungi il tuo modulo Contact Form 7 in una pagina del tuo sito e fai un test compilando il form.

Accedi poi a Emailchef e verifica che il contatto sia stato aggiunto correttamente alla lista, con tutti i campi compilati.

✅ Fatto!

Da ora in poi, ogni volta che un visitatore compila un modulo Contact Form 7, i suoi dati saranno automaticamente sincronizzati con Emailchef.

Potrai così avviare newsletter, email di benvenuto o campagne automatiche in pochi clic, senza esportazioni manuali e senza scrivere codice.

Automatizza ogni invio da Contact Form 7.

Ogni modulo compilato diventa subito un nuovo contatto nel tuo database Emailchef. Tutto in tempo reale, senza script o configurazioni complesse.

Domande frequenti su Contact Form 7 e Emailchef.

Puoi collegare Contact Form 7 a una piattaforma di email marketing come Emailchef. Così, ogni volta che un utente compila un modulo, i suoi dati vengono aggiunti automaticamente a una lista contatti pronta per ricevere newsletter e comunicazioni automatiche.
Sì. Integrando Contact Form 7 con Emailchef, puoi inviare email di benvenuto, follow-up o promozioni in modo automatico, senza dover gestire manualmente ogni invio. Tutto parte al momento della compilazione del modulo.
Con il plugin gratuito di Emailchef per WordPress, puoi connettere facilmente Contact Form 7 al tuo account: basta inserire le chiavi API e scegliere la lista a cui inviare i contatti. I dati vengono sincronizzati in tempo reale.
Sì. Emailchef ti permette di organizzare i nuovi iscritti in base al modulo, alla pagina o ai campi compilati. In questo modo puoi creare campagne personalizzate per ogni gruppo di contatti, aumentando tassi di apertura e conversione.
Il modo più efficiente è usare un’integrazione diretta con una piattaforma di email marketing come Emailchef, che consente di impostare flussi automatizzati, trigger e campagne attivate automaticamente da ogni iscrizione.
Assolutamente sì. Con Emailchef puoi collegare moduli diversi a liste distinte o segmenti specifici, così da gestire più campagne contemporaneamente e personalizzare la comunicazione in base all’origine del lead.
Sì. Il plugin di Emailchef sincronizza automaticamente i contatti raccolti da Contact Form 7, eliminando la necessità di esportare o importare manualmente file CSV. Tutto avviene in tempo reale e in modo sicuro.
Sì, se imposti i moduli con checkbox di consenso e utilizzi una piattaforma conforme come Emailchef, che rispetta le normative sulla privacy e include strumenti per la gestione del consenso e delle disiscrizioni.
Sì. Una volta collegato a Emailchef, puoi creare automazioni avanzate: email di benvenuto, reminder, follow-up basati sul comportamento o sequenze di nurturing per accompagnare i tuoi contatti nel funnel di vendita.
Il plugin gratuito di Emailchef per Elementor automatizza la raccolta dei lead, riduce gli errori manuali e attiva in automatico campagne e flussi di comunicazione. Con Emailchef, ogni modulo Contact Form 7 diventa uno strumento strategico per far crescere la tua lista e migliorare le conversioni.