Progetta la tua campagna partendo da zero

Creazione La creazione di una newsletter - in breve, una campagna di email marketing - è un gioco da ragazzi con eMailChef. Puoi scegliere tra tre diverse opzioni di design: <div class="g1-space" style="height: "20"px;"></div>  Scegliere un template già pronto dalla nostra collezione. Offriamo una grande varietà di layout per email - liberamente personalizzabili - per aiutarti a scegliere il modello giusto per la tua campagna; Creare un nuovo layout da zero. eMailChef fornisce un editor visuale drag&drop decisamente intuitivo e corredato da un potente photo editor; Lavorare direttamente con un editor HTML avanzato.  <div class="g1-space" style="height: "20"px;"></div> Vieni a conoscere meglio il Template Creator di eMailChef. <div class="g1-space" style="height: "25"px;"></div> 
<div class="ec-video-button "centered"">
	<a href="https://youtu.be/"ra5LlDd_Z04"" rel="prettyPhoto" title=""Riproduci">"Riproduci <i class="fa fa-play-circle fa-2x"></i></a>
</div> <div class="g1-space" style="height: "25"px;"></div> Personalizzazione Personalizza il layout della tua newsletter per renderlo unico e conforme con la tua identità aziendale. Aggiungi e sposta i contenuti a piacimento e, quando sei soddisfatto, scrivi un oggetto accattivante, senza dimenticare il preheader! <div class="g1-space" style="height: "35"px;"></div> <div class="g1-space" style="height: "35"px;"></div> Insieme all’oggetto dell’email, il preheader è infatti la prima cosa che viene letta dal destinatario della newsletter. Questi due elementi sono utilizzati dal lettore per decidere se aprire le tue email. Da qui comincia il processo per instradarlo, ancora prima che il messaggio sia stato aperto, verso il click sulla call to action contenuta nel messaggio, Quest’azione è ovviamente necessaria per ottenere la desiderata conversione, per esempio un acquisto sul tuo sito web. Fatto ciò puoi impostare gli estremi del mittente. Seleziona quindi l’elenco di indirizzi email, o un suo segmento, che riceverà la newsletter. Fino all’ultimo passo potrai sempre rivedere il tuo lavoro e tornare a modificarlo, se necessario. Scopri di più sulla gestione dei contatti con eMailChef. <div class="g1-space" style="height: "25"px;"></div> Invio L’invio può avvenire immediatamente oppure essere programmato in qualunque momento. Nel processo sei guidato passo dopo passo e vieni informato se manca qualcosa di rilevante, per esempio il link di disiscrizione o l’oggetto del messaggio. Tutte le campagne mail possono essere inviate anche come test a un indirizzo selezionato prima della lancio. Puoi così verificare la visualizzazione dell’email nei diversi client di posta elettronica. Le newsletter di eMailChef saranno sempre perfette su tutti i dispositivi! <div class="g1-space" style="height: "35"px;"></div> <div class="g1-space" style="height: "35"px;"></div> Lo SPAM Scan è a tua disposizione per capire se l’email può essere ulteriormente ottimizzata per evitare i filtri anti-SPAM dei server di posta in arrivo. <div class="g1-space" style="height: "25"px;"></div> Analisi Un’analisi approfondita dei risultati delle campagne email è la premessa obbligatoria per mettere in campo azioni sempre più efficaci. eMailChef mette a disposizione una reportistica completa e dettagliata. Grazie alla visualizzazione che privilegia il colpo d’occhio, sarai immediatamente in grado di studiare l’impatto della newsletter (o dell’email di autoresponder) sui tuoi contatti. La performance di ogni link viene analizzata, in modo tale da permettere di comprendere l’efficacia delle call to action. Potrai stampare i risultati all’interno di un report pulito e ordinato. Approfondisci gli strumenti di analytics di eMailChef.

Creazione

La creazione di una newsletter – in breve, una campagna di email marketing – è un gioco da ragazzi con eMailChef. Puoi scegliere tra tre diverse opzioni di design:
  • Scegliere un template già pronto dalla nostra collezione. Offriamo una grande varietà di layout per email – liberamente personalizzabili – per aiutarti a scegliere il modello giusto per la tua campagna;
  • Creare un nuovo layout da zero. eMailChef fornisce un editor visuale drag&drop decisamente intuitivo e corredato da un potente photo editor;
  • Lavorare direttamente con un editor HTML avanzato.
Vieni a conoscere meglio il Template Creator di eMailChef.
Tutorial: come creare e programmare l'invio di una campagna con emailchef.

Personalizzazione

Personalizza il layout della tua newsletter per renderlo unico e conforme con la tua identità aziendale. Aggiungi e sposta i contenuti a piacimento e, quando sei soddisfatto, scrivi un oggetto accattivante, senza dimenticare il preheader!
Insieme all’oggetto dell’email, il preheader è infatti la prima cosa che viene letta dal destinatario della newsletter. Questi due elementi sono utilizzati dal lettore per decidere se aprire le tue email. Da qui comincia il processo per instradarlo, ancora prima che il messaggio sia stato aperto, verso il click sulla call to action contenuta nel messaggio, Quest’azione è ovviamente necessaria per ottenere la desiderata conversione, per esempio un acquisto sul tuo sito web. Fatto ciò puoi impostare gli estremi del mittente. Seleziona quindi l’elenco di indirizzi email, o un suo segmento, che riceverà la newsletter. Fino all’ultimo passo potrai sempre rivedere il tuo lavoro e tornare a modificarlo, se necessario. Scopri di più sulla gestione dei contatti con eMailChef.

Invio

L’invio può avvenire immediatamente oppure essere programmato in qualunque momento. Nel processo sei guidato passo dopo passo e vieni informato se manca qualcosa di rilevante, per esempio il link di disiscrizione o l’oggetto del messaggio. Tutte le campagne mail possono essere inviate anche come test a un indirizzo selezionato prima della lancio. Puoi così verificare la visualizzazione dell’email nei diversi client di posta elettronica. Le newsletter di eMailChef saranno sempre perfette su tutti i dispositivi!
Lo SPAM Scan è a tua disposizione per capire se l’email può essere ulteriormente ottimizzata per evitare i filtri anti-SPAM dei server di posta in arrivo.

Analisi

Un’analisi approfondita dei risultati delle campagne email è la premessa obbligatoria per mettere in campo azioni sempre più efficaci. eMailChef mette a disposizione una reportistica completa e dettagliata. Grazie alla visualizzazione che privilegia il colpo d’occhio, sarai immediatamente in grado di studiare l’impatto della newsletter (o dell’email di autoresponder) sui tuoi contatti. La performance di ogni link viene analizzata, in modo tale da permettere di comprendere l’efficacia delle call to action. Potrai stampare i risultati all’interno di un report pulito e ordinato. Approfondisci gli strumenti di analytics di eMailChef.